Price report

La nuova generazione di pricing automobilistico basato sull’IA

Una piattaforma alimentata dall’intelligenza artificiale, che apprende ogni giorno da milioni di annunci e offre valutazioni imbattibili in tempo reale.

VALUTAZIONE DI MERCATO

Il mercato automobilistico necessita di analisi dinamiche e basate sui dati.

Se ti sei mai lamentato del fatto che i prezzi delle auto non fossero stimati in modo corretto, ora quei tempi sono finiti. Scopri il servizio di valutazione dei veicoli più avanzato d’Europa.

Strumento di machine learning

Price Report è uno strumento di machine learning avanzato, in grado di fornire valutazioni di veicoli accurate e aggiornate in tempo reale.

Analisi ricche di dati

La nostra missione è superare congetture e listini statici, offrendo analisi dinamiche e basate sui dati.

Massimizzazione del profitto

L’obiettivo principale è aiutare le concessionarie a impostare prezzi ottimali, aumentare i profitti e accelerare le vendite.

FUNZIONE

Rivela il valore: un’analisi dettagliata del prezzo

Ottieni una visione completa della posizione del tuo veicolo sul mercato confrontando il prezzo consigliato con vendite reali e inserzioni attuali. Consideriamo dettagli come il chilometraggio e l’equipaggiamento, così da garantirti sempre una valutazione precisa e competitiva.

FUNZIONE

Scopri come si colloca il tuo veicolo

Confronta il livello di equipaggiamento della tua auto con quello di modelli simili sul mercato. Individua quali caratteristiche ti contraddistinguono — e quali potrebbero mancare. Con la combinazione giusta di optional, attirerai più acquirenti e potrai puntare a un prezzo di vendita superiore.

STATISTICHE

Andamento del prezzo medio negli ultimi sei mesi

Questo grafico evidenzia la differenza tra i prezzi medi pubblicati e i prezzi di vendita effettivi negli ultimi sei mesi. Comprendere queste tendenze ti aiuta a definire un prezzo competitivo e a massimizzare i profitti.

Rotazione più rapida

Veicoli con un prezzo adeguato si vendono più velocemente, liberando capitale per nuovo inventario.

Redditività

Un prezzo troppo alto rallenta le vendite, uno troppo basso riduce il margine: entrambi penalizzano i risultati finanziari.

Fiducia del cliente

Un approccio equo e basato sui dati rafforza la reputazione del concessionario e favorisce la fidelizzazione.

Velocità ed efficienza

Gli aggiornamenti in tempo reale riducono i costi e il tempo dedicato a successive trattative o sconti.

STATISTICHE

Individua la tua posizione sul mercato

Analizza grafici interattivi che rivelano la posizione effettiva del tuo veicolo rispetto a inserzioni simili. Questo approccio basato sui dati evidenzia differenze di prezzo, giorni sul mercato e caratteristiche dei concorrenti, consentendoti di definire una strategia mirata per attrarre acquirenti e velocizzare le vendite.

FUNZIONI

Tutte le prospettive di cui potresti aver bisogno

Metti a paragone più inserzioni contemporaneamente — con prezzo, giorni sul mercato, chilometraggio e caratteristiche principali. Individua subito eventuali discrepanze, verifica dove mancano informazioni essenziali e applica modifiche basate sui dati per superare la concorrenza.

Price Report filtra automaticamente gli annunci fuorvianti o falsi, consentendoti di confrontare solo dati affidabili e aggiornati. Con input attendibili, potrai fare affidamento su ogni suggerimento di prezzo ed evitare scelte basate su inserzioni inesatte.

Approfondisci ogni allestimento, gli optional aggiuntivi e i dati verificati via VIN. Confrontando tutti i dettagli rilevanti, otterrai valutazioni di prezzo più precise e renderai il tuo inventario il più attraente e redditizio possibile.

Scopri esattamente come le differenze di chilometraggio influenzano il valore di mercato di un’auto. Valuta se la tua inserzione si colloca al di sopra o al di sotto della fascia media e adatta il prezzo o enfatizza alcune caratteristiche per giustificare la cifra che chiedi.

Potrebbe interessarti

Una corretta valutazione delle auto è assolutamente cruciale per i concessionari e può contribuire ad aumentare in modo significativo i margini, anche di decine di punti percentuali. Per la determinazione del prezzo delle auto ci avvaliamo della tecnologia più all’avanguardia e dei i dati più aggiornati provenienti dagli annunci e dalle aste di auto in tutta Europa. Nella prima fase, uniformiamo le informazioni, identifichiamo le specifiche esatte delle auto, rimuoviamo i duplicati e gli annunci errati/insensati in modo da avere un'idea chiara di quante auto siano effettivamente sul mercato. Quello che vogliamo sono dati della massima qualità dai quali dipende poi l’accuratezza dei prezzi di vendita stimati e della liquidità (tempo di vendita stimato) dei veicoli.

Nella seconda fase, ci concentriamo sulle pratiche di mercato scorrette che distorcono le informazioni del mercato. Si tratta, per esempio, in particolare di “auto appena vendute”, ovvero di esche per auto che in realtà non esistono. Annunci fraudolenti (scam), identificazione di autovetture con chilometraggio scalato, auto con danni non dichiarati e altro ancora. Siamo capaci di identificare con sicurezza anche il fenomeno meno dannoso, ma frequente, del rinnovo degli annunci in cui si finge che l’auto sia nuova . I sistemi che non hanno queste funzionalità tendono naturalmente a stimare tempi di vendita irrealistici/più veloci spingendo verso il basso i prezzi reali. Questo perché non sono capaci di distinguere quale prezzo del veicolo non è reale. Elaboriamo circa 7 milioni di annunci al giorno.

Nella terza fase, applichiamo una tecnologia avanzata per determinare nel modo più accurato possibile il valore equo di mercato di ogni auto. Grazie all'uso massiccio dell'apprendimento automatico e dell'intelligenza artificiale, determiniamo l'appetibilità di un'auto per ogni paese separatamente. Prendiamo in considerazione il livello della dotazione e l'impatto delle caratteristiche specifiche sulla domanda e sul prezzo, nonché gli accessori mancanti non in dotazione che, al contrario, riducono il prezzo dell'auto o ne peggiorano la vendibilità. Grazie all’enorme quantità di dati provenienti da tutta Europa, siamo in grado di valutare anche le auto che nella tua zona vengono vendute poco. E questo addirittura fino al livello di automobili simili, e non soltanto di specifiche uguali, ma anche compresa la dotazione e l’intervallo del chilometraggio.

 

Ci concentriamo sull’eliminazione di quelle lacune che da anni conosciamo negli altri servizi.

•    Auto allettanti inesistenti che attirano solo i clienti al concessionario nonostante in realtà queste auto non esistano e presumibilmente abbassino il prezzo di mercato
•    Annunci rinnovati in cui sembra che siano state vendute più auto, più velocemente e a un prezzo più alto di quanto non sia accaduto in realtà
•    Annunci fraudolenti e allettanti utilizzati solo per mettere le mani sul denaro dei clienti
•    Indicazione dei prezzi senza tasse, o dei prezzi con la sola offerta di finanziamento con il deliberato intento di indurre in errore, con il mancato riconoscimento dei danni dei veicoli o il chilometraggio scalato già precedentemente apparsi sul mercato.
•    Metodo di valutazione in generale obsoleto che non tiene conto dell'attuale situazione di mercato (ad esempio, calo dei prezzi in occasione del lancio di nuovi modelli o di situazioni come il Covid-19)
•    Modalità carente di valutazione nel prezzo della dotazione, compreso il fatto se un accessorio mancante peggiora la vendibilità del veicolo e, con ciò, anche il suo prezzo

Tutto questo per noi è scontato e continuiamo a investire in ulteriori miglioramenti.

Per poter determinare il prezzo di vendita, monitoriamo l'intero mercato al dettaglio. Un’auto la consideriamo venduta se scompare dall'annuncio e non ricompare entro un determinato lasso di tempo, oppure se non compare in un altro annuncio. Naturalmente esiste una percentuale relativamente piccola di auto che non vengono vendute, è il caso soprattutto dei privati che cambiano idea per qualche motivo. Anche queste informazioni hanno un peso nella nostra valutazione. Il prezzo di vendita è l'ultimo prezzo indicato nell'annuncio. È possibile che l'auto sia stata effettivamente venduta con uno sconto, ma si tratta di un'area che non può essere ulteriormente specificata per tutta una serie di motivi. Spesso lo sconto viene concesso dal concessionario sotto forma diversa da quella pecuniaria (ad esempio, un treno di pneumatici in omaggio), l'auto viene finanziata e venduta a un prezzo inferiore e con i proventi del finanziamento, oppure il prezzo è diverso quando l'auto viene ricevuta in conto vendita.

Scopri come funziona nella prassi la valutazione delle auto